– CENTRO VISITATORI DEL PARCO racconta la storia del gipeto, il più grande avvoltoio europeo, tornato a volare nei cieli del Parco Nazionale Gran Paradiso. La visita ripercorre, in chiave cronologica, tutte le tappe di questa storia: la drammatica estinzione, i piccoli passi verso l’emozionante ritorno e l’auspicato lieto fine: la presenza ormai stabile di questo particolare rapace nei nostri cieli. Il Centro di Rhêmes-Notre-Dame offre inoltre la possibilità di conoscere tutta l’avifauna presente nei territori del Parco .
– AREA SPORTIVA: Il centro sportivo di Chanavey dispone di un campo da calcio a 11, regolamentare, in erba sintetica, di ultimissima generazione, 2 campi da calcetto a 5 in sintetico, un campo da tennis e campi di bocce.
– LAGO DEL PELLAUD: E’ una delle mete turistiche più rilevante del territorio, grazie alla sua accessibilità, che permette a chiunque di raggiungerlo ed ammirarlo. Il lago fa parte di un’area denominata “Jardin des Anglais”. Nella parte alta del lago sorge una piccola casetta nata come mulino e trasformata nel 1921 in centralina elettrica e recentemente recuperata e ristrutturata.
.
– AREA PIC NIC : Immersa in un bosco di larici, abeti rossi e pini cembri l’area offre tavoli, barbecue e fontanili, per godersi immersi nella natura un fantastico pic-nic.
PARCHI GIOCO PER BAMBINI
In quasi tutti i villaggi di Rhemes Notre Dame sono presenti dei parchi gioco per bambini gratuiti.
FORNI E MULINI
_ Mulino della Chaudanaz: Ristrutturato grazie a un fondo europeo è ora visitabile al suo interno, dove si potrà vedere l’antica attività del mulino.
Ogni villaggio era provvisto di un forno comunitario dove le famiglie cuocevano a turno il pane di segale per il proprio consumo. Alcuni di questi forni sono stati restaurati e tutt’ora si possono visitare con in percorso tra i forni di Artalle, Carré, Bruil, Chaudanaz, Pellaud e Thumel
CHIESA E CAPPELLE
_ Chiesa di Bruil – Notre Dame de la Visitation: Fino al 1650 il territorio di Rhêmes-Notre-Dame apparteneva alla parrocchia di Saint-Georges. Nella prima metà del XV secolo esisteva già una cappella nella località denominata Luedum (o Leuduin o Lyodon) o Bruil, come si è continuato a chiamarla sino ai giorni nostri. Fu solo il 1 giugno 1650 che la chiesa di Bruil assunse il ruolo di parrocchia, col nome di Rhêmes-Notre-Dame. L’edificio fu ricostruito insieme con il campanile nel 1680.Il titolo della chiesa cambiò più volte nel corso della sua storia: nel 1810 il nome della chiesa cadde sulla Visitazione della Vergine. Negli anni la Chiesa ebbe ulteriori ristrutturazioni fino ad assumere l’aspetto attuale.
_ Cappella di Le Carré: Risale al 1620, viene ristrutturata interamente nel 1864. La Cappella è dedicata a Sant’Anna.
_ Cappella di Fos: Fondata nel 1707. Dedicata a San Giacomo maggiore. Attualmente non utilizzata in quanto in villaggio è disabitato.
_ Cappella del Pellaud: La piccola cappella è dedicata ai santi Sebastiano, Fabiano e Rocco. Inusuale il campanile posto su di un masso anziché sopra la chiesa.
_ Impianti di Discesa nel Villaggio Chanavey , moderna seggiovia quadriposto e tapis roulant per principianti aperto a tutti. Un comprensorio ideale per chi si avvicina per la prima volta allo sci di discesa
e per chi vuole divertirsi senza fare code.
_ Piste da Fondo:. Nell’ampio fondovalle sono tracciate splendide piste di fondo immerse in un paesaggio incantevole e proseguendo nel villaggio alto della Chaudanaz. Le piste di varie difficoltà attraversano ampi prati, boschi di conifere e borghi tipicamente montani .
_ Snow Park o Fun Park, offre puro divertimento per i più piccoli ma anche per tutta la famiglia con i suoi tapis roulant, area giochi per bambini piccoli .Per i più grandi inoltre è a disposizione una pista per ragazzi con paraboliche, ciambelle, snowbike, slitte, skifox e airboard.
Divertimento assicurato.
© 2019 Copyright Case Gran Paradiso
Fraz. La Fabrique n° 13 – 11010 Rhêmes Saint Georges
Val di Rhêmes – Valle d’Aosta (Ao)
Ufficio: Rhêmes Notre Dame fr. Bruil
Tel: + 39 0165.907667 – Cell: + 39 338.1153303
in orario d’ufficio + 39 0165936200
Partita IVA 00613990076